Arte PaRDeS
chiusura estiva mostra Adamà
Condividi su:

chiusura estiva mostra Adamà

Domenica 17 luglio alle ore 18.30
brindisi di saluto per pausa estiva ed arrivederci a settembre con musica e video ed altri incontri a PaRDeS – Laboratorio di Ricerca D’Arte Contemporanea, Concerto d’Arte Contemporanea – Associazione Culturale, Via Miranese 42 – 30035 Mirano (VE).

Nel parco si potranno ascoltare le composizioni musicali di Sevn, Nature of Violence. Violence of Nature, e alle ore 19, per chi non ha ancora visto i video collegati alla mostra vi sarà una proiezione speciale in barchessina di “UNITI …PERDIO!”, 2011, di Sirio Luginbühl e Francesco Mazzucato, cortometraggio (Italia, colore, sonoro, 26’) realizzato in occasione delle celebrazioni dell’Unità d’Italia. Una storia semiseria del Risorgimento a Padova e nel Veneto molto vera e … un po’ inventata. Viedeofilm commento musicale di Davide Ferrario. Voci narranti: Greta Bisandola e Andrea Boscolo e con Luisa Baldi e Nicoletta Salata nella lettura delle missive a Garibaldi. I disegni, stampe popolari, sono di Sirio Luginbühl e i testi liberamente tratti da “Obbedisco” di Flavia Randi e Francesca Marangoni. Prodotto a Padova da CINEMA & VIDEO INDIPENDENTE, marzo 2011.

L’evento è organizzato nell’ambito della mostra Adamà. Cantica per la terra, 15 maggio – 17 luglio e 20 settembre – 20 novembre 2011, a cura di Maria Luisa Trevisan. Prima del brindisi, alle ore 17, sarà effettuata una visita guidata gratuita alla mostra “Adamà Cantica per la terra”, a cura di Maria Luisa Trevisan.

Immagine dell’installazione di Santorossi, Fiori + Fiori, 2007, metallo rivestito di “pelle di struzzo”, 160 x 65 ca. cu.

Nature of Violence-Violence of Nature di Sevn, 2011, 45’26”

« Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma» (Antoine-Laurent de Lavoisier, prima versione della legge di conservazione della massa). Il 2012 in arrivo, le profezie dei Maya e le prima paure per ciò di cui eravamo stati avvisati anzitempo. Noi imperterriti ci allontaniamo da Dio, credendo di poterlo avvicinare con ogni arte che possa renderci più simili a Lui. La natura dimenticata vuole riappropriarsi di ciò che le è stato tolto per la ricostruzione del paradiso terrestre prima del precipizio in un annientamento inevitabile. Distruzione dunque o ripristino dell’equilibrio con un ritorno alle origini che può avvenire solo per mezzo dell’azzeramento totale?

L’opera inizia allo stesso modo in cui finisce, per ripartire da uno stesso principio e ripercorrere all’infinito un ciclo che alterna la natura della violenza e la violenza conseguente della natura.

Quindi il potere della creazione, nella natura come nell’arte, deve sapersi e saper rigenerare; solo apparentemente autodistruggendosi sotto i nostri occhi, l’arte ci porta alla scoperta di nuovi mondi. Le catastrofi che ormai pervadono la nostra vita quotidiana ci porteranno alla riscoperta del paradiso perduto nel poco che ne è rimasto, imparando a coltivarlo e a tenerlo in vita.

SEVN

MINUTAGGIO E BREVI DESCRIZIONI:
00:00 Time: il tempo come costante dell’evoluzione. Tutto ha un principio ed una fine.
00:33 Chaos: la creazione dal chaos.
00:52 Kirlian Photography: l’uomo cerca di studiare e dominare la natura.
00:59 Kingdom Come Perception: percezione di qualcosa che trascende l’uomo.
02:30 Human Interference: l’uomo che interferisce con la natura.
03:04 Nature Suffocation: la natura soffoca a causa dell’ intervento dell’uomo.
03:39 Fuga Centripeta:tutti vanno alla ricerca di un proprio centro per salvarsi.
04:24 Crystal Rain: piccole oasi superstiti di natura incolume.
05:32 Resolution: la sola risolutezza potrà salvare l’uomo.
06:23 Venice Ghost: una città fantasma sommersa dell’acqua.
07:42 Turn Around: i cicli dell’evoluzione dell’uomo che si ripetono seppure in forme diverse.
09:43 Whirl: violenza della natura in un vortice.
09:58 Jungle Party: il mondo diventa una giungla.
10:34 Magma: la terra che si muove e dà segnali all’uomo.
11:11 Ozono: la ferita del mondo.
12:54 Pollution: inquinamento e traffico allargano la piaga.
14:07 Effetto Serra: aumentano le temperature.
14:51 Petrol Ocean: un oceano di petrolio.
18:25 Overload. il sistema va in sovraccarico.
19:17 Nuclear Fusion: inizia la fusione nucleare.
23:30 Radioactivity: parte la radioattività.
24:43 Contamination: la contaminazione globale.
28:03 Resettlement: il mondo cerca il riassestamento. 39:58 Be Safe: mettetevi in salvo per affrontare il round finale. Conclusione o nuovo inizio?
Total Time 45:26

Fa parte della mostra: Adamà cantica per la terra 2011

Ultimi Articoli

31 Marzo 2025

Avviso di seminario

31 Marzo 2025

Tikkun Olam (Riparare il mondo)

26 Marzo 2025

LA MUSICA DEI NUMERI

13 Novembre 2024

Incontro con Paola Peresin e finissage mostra Stelle risplendenti

18 Ottobre 2024

Laboratorio d’Arte Contemporanea, via Miranese 42, Mirano

16 Ottobre 2024

Stelle risplendenti