Arte PaRDeS
Dialogo su “La poetica dei numeri primi” – Matera
Condividi su:

Dialogo su “La poetica dei numeri primi” – Matera

Dialogo su “La poetica dei numeri primi”,

Matera 16 novembre 2019 ore 18.30 nella Chiesa Rupestre di Santa Maria de Armenis.

Conversazione tra Tobia Ravà, artista, e Federico Di Giudiceandrea, imprenditore e collezionista, modera Maria Luisa Trevisan, storica e critica d’arte contemporanea.

Il 16 novembre alle 18.30 nella Chiesa rupestre di Santa Maria de Armenis a Matera (ingresso con Passaporto per Matera 2019, senza prenotazione) tornano in città due dei protagonisti della grande mostra “La poetica dei numeri primi” coprodotta da Fondazione Matera Basilicata 2019 e Polo Museale della Basilicata con la direzione scientifica di Piergiorgio Odifreddi. Federico Giudiceandrea, curatore della sezione “Riempire il vuoto.
Le simmetrie da M.C. Escher ai contemporanei” allestita presso il Museo Archeologico di Metaponto,
e Tobia Ravà con i suoi “Elementi di calcolo trascendentale” esposti a Palazzo licito a Matera, si incontreranno per un dialogo dal titolo “La congettura di Ravà”.

Federico Giudiceandrea, imprenditore e ingegnere di formazione, ma anche collezionista di opere d’arte con contenuto matematico nonché curatore di mostre su Escher in tutto il mondo e autore di diversi saggi su Escher e in generale su arte e matematica, spiegherà al pubblico “la congettura di Ravà” da lui dimostrata. L’incontro sarà moderato dalla prof.ssa Maria Luisa Trevisan, storica dell’arte e critico d’arte contemporanea.

 

Ultimi Articoli

14 Settembre 2025

PAESAGGI – PASSAGGI spazio tempo spirito

12 Settembre 2025

Phantasmagoria Pacis

6 Settembre 2025

“Emanuel Shiprut, un violoncellista ebreo nella Londra del Settecento”

6 Settembre 2025

Mostra “Tikkun Olam – Riparare il mondo” di Tobia Ravà

4 Agosto 2025

Paolo Gabriele Barozzi. Pittore, decoratore, disegnatore d’arte

8 Luglio 2025

Simposio in alta quota