Arte PaRDeS
La madre di Dietrich. Lettura scenica del testo di Giuseppe Bovo
Condividi su:

La madre di Dietrich. Lettura scenica del testo di Giuseppe Bovo

17 settembre ore 18

“La madre di Dietrich” è stata pensato come un testo teatrale non da recitare ma da leggere. Attraverso gli occhi e il cuore di Paula von Hase – la madre di Dietrich Bonhoeffer – verranno percorsi pensieri e scelte che Dietrich fa in alcuni momenti cruciali della sua vita. Sfidando il nazionalsocialismo con tutta la sua intelligenza e la sua forza Dietrich va incontro alla sua tragica fine con coraggio umano e con una fede in Dio e nel futuro davvero eccezionali, convinto che il Dio in cui lui crede non voglia uomini particolari ma, solamente e fino in fondo, uomini.
Coro femminile: Sara Busato (capocoro), Antonella Cais, Bianca Maria Catapano, Margherita Dal Corso, Barbara Piloti, Paola Rocco
Coro maschile: Albino Zanocco (capocoro), Franco Artuso, Claudio Bolzonella, Marco Dolcetti, Gianpaolo Mosca, Paolo Rossi
Lettori personaggi: Monica Niero (Paula, madre di Dietrich), Roberto Miggiano (Dietrich Bonhoeffer), Alessandro Cabassi (Eberhart, Bethge, amico di Dietrich), Beppe Bovo (Hans, von Dohnany, cognato di Dietrich).

Ultimi Articoli

5 Novembre 2025

Pomeriggio musicale col quintetto GIADAJAZZ

27 Ottobre 2025

Riflessi

27 Ottobre 2025

12 Ottobre La verità sottile, 26 ottobre Un ponte tra scienza e visione artistica

15 Ottobre 2025

L’arte e il benessere nella contemporaneità

3 Ottobre 2025

Che cos’è l’arte?

23 Settembre 2025

Concerto per pianoforte di Tommaso Trevisan