Arte PaRDeS
Mostra di Tobia Ravà Algoritmi trascendentali
Condividi su:

Mostra di Tobia Ravà Algoritmi trascendentali

La Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia in collaborazione con PaRDeS – Laboratorio di Ricerca d’Arte Contemporanea di Mirano organizza la mostra personale di Tobia Ravà dal titolo Algoritmi Trascendentali, a cura di Maria Luisa Trevisan, visitabile dal 4 agosto al 15 settembre nella sede di Piazza San Marco della Fondazione Bevilacqua La Masa.

Organizzazione: Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia in collaborazione con PaRDeS – Laboratorio di Ricerca d’Arte Contemporanea di Mirano
sede: Fondazione Bevilacqua La Masa: Galleria di Piazza San Marco 71/c
Inaugurazione: domenica 4 agosto 2019 alle 18
Periodo espositivo: dal 4 agosto al 15 settembre 2019
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 11.00 alle 18.00 (chiuso tutti i martedì ed il 5, 12 e 19 agosto)

Patrocini: Fondazione Matera Basilicata 2019 Open Furture, Kangourou della Matematica – Università Statale di Milano e Fondazione Pierre Du Bois di Losanna.

L’esposizione presenta lavori recenti dell’artista riguardanti il mondo animale e naturale quali boschi, canali veneziani, architetture, piazze e porticati urbani, con percorsi legati alle sequenze matematiche in relazione allo spazio e al tempo, vortici ed orologi simbolici, nonché nuovi bronzi e le ultimissime produzioni scultoree in pietra e marmo.

Oltre a dipinti, opere specchianti e rasi, dell’artista sono esposti lavori realizzati anche in collaborazione con altri artisti di provenienze e culture diverse.

L’artista ha studio a Venezia ed a Mirano dove ha realizzato anche opere di grande formato.

La mostra è curata da Maria Luisa Trevisan, docente di storia dell’arte, critico e curatore di mostre d’arte contemporanea, è corredata di un pregevole catalogo cartonato sponsorizzato dalle gallerie L’Occhio e Sist’Art e stampato dalle Grafiche Turato di Rubano (PD), illustrato con immagini di alcune opere recenti sia pittoriche che scultoree realizzate in bronzo, terracotta, resina e marmo, ma anche lightbox retroilluminati, opere su raso a sublimazione, opere su alluminio specchiante a catalizzazione, nonché di una piccola antologica grafica. Alla realizzazione della mostra collaborano la Fondazione Pierre Du Bois di Losanna, le gallerie L’Occhio e Sist’Art di Venezia e la Fonderia Stefan di Carbonera (TV)).

per informazioni:
Fondazione Bevilacqua La Masa

0415207797
press@bevilacqualamasa.it
www.bevilacqualamasa.it

 

Ultimi Articoli

3 Luglio 2025

Mostra FondamentA di Pace – Salam Shalom a Torino con invito allegato:

3 Luglio 2025

OLTRE 1500 PRESENZE PER TIKKUN OLAM, LA MOSTRA DI RAVÀ AL SARCINELLI

31 Marzo 2025

Avviso di seminario

31 Marzo 2025

Tikkun Olam (Riparare il mondo)

26 Marzo 2025

LA MUSICA DEI NUMERI

13 Novembre 2024

Incontro con Paola Peresin e finissage mostra Stelle risplendenti