Aperta fino al 9 novembre 2025
Museo nazionale collezione Salce Sede di Santa Margherita, Treviso
Phantasmagoria Pacis, una mostra ab imo pectore: una via di pace come messaggio universale “Phantasmagoria Pacis” non è solo una mostra, ma un invito a riflettere, dialogare e costruire insieme un orizzonte di pace. Organizzata dalla Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace e dal Museo nazionale Collezione Salce, con il sostegno di istituzioni pubbliche e artisti contemporanei, la mostra si propone come un progetto corale di grande respiro. Al centro dell’iniziativa, il francobollo congiunto tra lo Stato Italiano e la Città del Vaticano, simbolo di speranza in un tempo segnato da crisi globali. Questo francobollo diventa il veicolo di messaggi universali, mettendo in luce il potere della cultura e dell’arte nel promuovere la pace. In un percorso che unisce storia, arte visiva e contemporaneità, la mostra presenta opere che vanno dai manifesti storici provenienti dalla Collezione Salce, fino a creazioni contemporanee Le immagini storiche, ricche di speranza e solidarietà, si intrecciano con le opere a quattro mani di Tobia Ravà e Abdallah Khaled, e le narrazioni digitali di Damiano Fasso, creando una riflessione unica sul significato della pace come valore universale, senza confini politici, religiosi o culturali.
