mostra “Prati e boschi. L’energia del creato” a Venezia

Prati e boschi. L’energia del creato. Opere di Miljenka Šepic e Tobia Ravà Venezia,8 – 28 ottobre 2015Inaugurazione giovedì 8 ottobre alle ore 18.00 pressoArt Factory di Tobia Ravà Dorsoduro 2324 – Venezia(Fondamenta dell’Arzere) La mostra “Prati e boschi. L’energia del creato”, a cura di Maria Luisa Trevisan, dopo essere stata a Parenzo approda a […]

mostra “CODICI TRASCENDENTALI” Ponti di pace

“CODICI TRASCENDENTALI” Ponti di pace Mostra dell’artista Tobia Ravà organizzata dall’Università Popolare di Trieste, con il patrocinio della Comunità Ebraica di Trieste, del Comune di Trieste, dell’Università degli Studi di Trieste e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Un “Omaggio alla Comunità Ebraica di Trieste” promosso dall’Università Popolare di Trieste in occasione della Giornata della […]

mostra Scialuppe presso Tobia Ravà art factory

Scialuppe Domenica 21 luglio 2013 dalle ore 18 finissage della mostra “SCIALUPPE” con un brindisi in Fondamenta dell’Arzere, Dorsoduro 2324 all’Art Factory di Tobia Ravà. Mostra realizzata In occasione dell’avvenuto restauro degli spazi della sede Art Factory di Tobia Ravà a Venezia Alessandro Cardinale, Franco Cimitan, Alberto Di Fabio, Jernej Forbici, Roberto Fontanella, Cristina Gori, […]

SENTIERI DI PACE

SENTIERI DI PACEAbdallah Khaled e Tobia Ravà dal 22 giugno al 9 luglio 2013Riva del Garda – Sala Civica «G. Craffonara» Giardini di Porta Orientale tutti i giorni 10.00 – 12.00 | 14.00 – 18.00 | Ingresso liberoInaugurazione 22 giugno 2013 ore 18.00 nuovo evento espositivo organizzato dal Centro Culturale “La Firma” di Riva del […]

Proiezione di: Elena in Pardes. Viaggio nella foresta numerologica di Tobia Ravà

Elementi dialettici di calcolo trascendentale Centro Culturale CandianiPiazzale Luigi Candiani, 15 – Mestre (Venezia).Telefono: +39 0412 386 111Elena in PaRDesmartedì 14 dicembre, ore 18.00Elementi dialettici di calcolo trascendentaleConversazione con l’artista Tobia Ravà sulla mistica ebraica e la Qabbalah Proiezione di: Elena in Pardes. Viaggio nella foresta numerologica di Tobia Ravà (2010, 21′)di Sirio Luginbühl con […]

mostra Eventi elevazioni permutazioni 2

In occasione della 11a giornata Europea della Cultura Ebraica, la Comunità Ebraica di Padova e l’Associazione Culturale Concerto d’Arte Contemporanea organizzano presso la Ex Sinagoga tedesca di Padova, Via delle Piazze 28, una esposizione sulla mistica ebraica dal titolo Elevazioni e Permutazioni 2, dal 5 al 26 settembre, a cura di Maria Luisa Trevisan, con […]

Mostra collettiva: I Fiori del male

Evento: Mostra collettiva I Fiori del maleStudio d’ Arte Le MuseVia Toledo 272, 80132 Napoli 5 marzo – 16 aprile 2010Da lunedì a venerdì ore 17- 20( dal 1 al 6 aprile solo su appuntamento ) vernissage: venerdì 5 marzo 2010, ore 18.30 Mostra a cura di: Maria Antonietta Roselli, Joanna Irena WrobelPresentazione di: Maria […]

mostra Tre e quattordici opere di Tobia Ravà

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE“V. E. MARZOTTO”Valdagno (VI) In occasione della Giornata del p (pi greco) Tre e quattordici opere di Tobia Ravà A cura di Maria Luisa Trevisan MUSEO DELLE MACCHINE TESSILI I.T.I. “V. E. MARZOTTO” (VI) DAL 13 MARZO AL 25 APRILE 2010 locandina Mostra a Valdagno invito Mostra di Tobia Ravà a Valdagno  Folder […]

Visita di Benedetto XVI alla sinagoga di Roma

Visita di Benedetto XVI alla sinagoga di Roma 17 gennaio 2010 L’opera commissionata all’artista veneziano Tobia Ravà dal professor Riccardo Di Segni, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma, quale dono a Papa Benedetto XVI in occasione della visita alla Sinagoga di Roma del 17 gennaio 2010 (la seconda dopo quella di Giovanni Paolo II, […]

Mostra d’arte ARMONICA a cura di Maria Luisa Trevisan

Armonica Hélène Foata Abdallah Khaled Tobia Ravà Cesare Vignato Mostra d’arte a cura di Maria Luisa TrevisanInaugurazione 26 novembre 2009 ore 18 dove: Porta Saragozza 6 – Bolognaquando: Dal 26 novembre 2009 al 5 febbraio 2010 Giovedì 26 novembre alle ore 18 s’inaugura presso il Ristorante Caffè Biavati di Porta Saragozza a Bologna la mostra […]